L'ambiente di lavoro oggi è radicalmente cambiato rispetto a solo dieci anni fa. La responsabilità primaria di fornire un ambiente che minimizzi i rischi e protegga i suoi lavoratori, è fortemente messa alla prova dalle mutevoli circostanze della sfida, generando sia nuove aree di rischio sia soluzioni stimolanti per le organizzazioni più innovative.
Una normativa complessa e in costante aggiornamento (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.), la transizioni a nuovi standard (OHSAS 18001 - ISO 45001), i global challenge così come la comunicazioe digitale diffusa sono sii sfide, che possono mettere alla prova la tua organizzazione ma anche opportunità per rendere la tua realtà un ambiente di lavoro migliore e più attrattivivo.
Un'organizzazione è responsabile di proteggere la Salute (fisica e mentale) e la Sicurezza sul Lavoro dei lavoratori.
L'adozione di un sistema di gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL)conforme alla norma volontaria UNI ISO 45001 mette nelle condizioni un’organizzazione di garantire luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenire lesioni e malattie correlate al lavoro, e migliorare in modo continuo le proprie prestazioni in termini di SSL.
Lo standard ISO 45001 Occupational Health and Safety Assessment Specification
- Attira talenti e fidelizza il personale, attraverso la creazione di un ambiente di lavoro sicuro, sano e sostenibile
- Migliora la resilienza organizzativa, attraverso una prevenzione proattiva dei rischi, l'innovazione e il miglioramento continuo
- Riduce la conflittualità sindacale
- Migliora la tua immagine dimostrando il tuo impegno etico attraverso i “sustainable development goals”
- Rafforza la conformità legale e normativa
Perché certificarsi?
La ISO 45001, come gli standard di nuova generazione, si sviluppa secondo la struttura ad alto livello (HLS) dell'Annex SL e sarà quindi facilmente integrabile con altri Sistemi di Gestione (es: ISO 9001, ISO 14001).
Benefici
- Riduzione costi operativi: Minor tempo d’inattività dovuti a incidenti e malattie; Minor costi dovuti a spese legali e indennizzi.
- Minor conflittualità sociale con le parti interessati: La certificazione e il percorso di adeguamento renderanno la salute e sicurezza centrali all’interno dell’organizzazione con soddisfazione di tutte le parti.
- Adeguamento normativo: La certificazione renderà l’organizzazione conforme alle normative nazionali e internazionali, facilitando la gestione di controlli ispettivi da parte delle autorità.
- Migliore gestione dei rischi: identificazione dei rischi e introduzione di controlli e misure per mantenere il rischio basso. La ISO 45001 ti permetterà di individuare e anticipare potenziali rischi emergenti, anticipandone le conseguenze.
- Riduzione del 27% nell’indice di frequenza di un infortunio. Riduzione del 35% nell’indice di gravità di un infortunio (Fonte INAIL).
-
INAIL
L’INAIL concede riduzioni del premio assicurativo alle imprese che hanno effettuato miglioramenti o azioni di prevenzione degli infortuni al fine di salvaguardare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. La certificazione secondo lo standard ISO 45001 permette di ottenere il punteggio massimo per l’ottenimento dello sconto sul premio.
L’INAIL, inoltre, finanzia in conto capitale (Bando ISI) le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevedendo anche il caso di adozione di modelli organizzativi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.
Essere sempre aggiornati sulle continue e costanti evoluzioni normative in materia di tutela della salute e della sicurezza dei Lavoratori non è sempre così semplice per l’organizzazione.
Il nostro team di professionisti è in grado di supportare il Datore di Lavoro, nel suo ruolo di Responsabile dell’organizzazione, mettendo a disposizione i propri strumenti e le competenze necessarie per consentire di essere sempre conformi alla normativa vigente e tutelare i lavoratori, anche mediante il supporto nella redazione ed aggiornamento della documentazione obbligatoria:
- Documento di Valutazione dei Rischi aziendali (DVR)
- Valutazione dei Rischi Specifici (Agenti Fisici- Biologici – Chimici - Cancerogeni e Mutageni, Stress lavoro-Correlato, ATEX, Movimentazione Manuale dei Carichi)
- Piano di Emergenza ed Evacuazione (PE)
- Documento Unico di Valutazione di Rischi da Interferenza (DUVRI)
- Piani di sicurezza per il cantiere e relativi servizi (PSC e POS)
La soluzione GRC
Noi di GRC offriamo:
- Definizione dei processi produttivi e dei relativi impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori
- Identificazione dei requisiti legislativi applicabili e valutazione di conformità
- Supporto nella risoluzione di eventuali gap aziendali (documentali e/o operativi)
- Supporto l’identificazione e prevenzione dei rischi
- Predisposizione delle procedure e della documentazione di sistema SGSSL conforme alla ISO 45001
- Misurazione e monitoraggio efficacia delle misure
- Attuazione opportune azioni correttive